VIAGGIO A GREGGIO – PRESEPE VIVENTE, 8 e 9 dicembre

Dopo ottocento anni, Greccio rinnova la sua tradizione e celebra la storia della prima rappresentazione al mondo del Presepe.

È stato infatti realizzato a Greggio, un piccolo centro in provincia di Rieti, il primo presepe vivente della storia. Era il 1223 e San Francesco d’Assisi con l’aiuto di Giovanni Velita, castellano del paese, organizzò la prima rappresentazione della Natività.

Per partecipare a questa tradizione, che si rinnova dopo ottocento anni, l’agenzia Ariminum Travel organizza un viaggio di due giorni: 8 e 9 dicembre.

PROGRAMMA INDICATIVO DI VIAGGIO

1° GIORNO: RIMINI – GRECCIO

Ritrovo e partenza dei partecipanti alle ore 12.15 davanti la parrocchia di San Domenico Savio (Rimini) e partenza con bus riservato per Greccio. Pranzo libero. Arrivo alle ore 17 circa, e trasferimento presso il Santuario di San Francesco per assistere alla rappresentazione del presepe vivente di Greccio. La scenografia con il suggestivo gioco di luci, la devozione che contraddistingue gli interpreti e la bellezza del luogo, rendono questa manifestazione assolutamente spettacolare. La rappresentazione si svolge su un anfiteatro artificiale costruito ad hoc nel piazzale antistante il Santuario di Greccio (circa 1 km dal centro storico). Dopo la rappresentazione, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO: GRECCIO – ASSISI – RIMINI

Prima colazione in hotel e trasferimento in bus ad Assisi. Certamente Assisi è la città umbra più conosciuta nel mondo: la sua notorietà deriva dall’essere la città natale di San Francesco. Inizieremo la visita con la basilica di S. Chiara che custodisce le spoglie della santa. Proseguendo il percorso del pellegrinaggio sosteremo presso il Santuario della Spogliazione che custodisce le spoglie del giovane beato Carlo Acutis (3/5/1991-12/10/2006), beatificato da papa Francesco il 10 ottobre 2020; qui celebreremo la S. Messa. Il pellegrinaggio continua poi nella citta umbra con la visita alla basilica di San Francesco, in cui vengono conservate le spoglie mortali del Santo.

Dopo pranzo e in serata prima del rientro è prevista un’ultima sosta a Santa Maria degli Angeli, la Porziuncola. Qui sosteremo ricordando il primo incontro interreligioso promosso da Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986 a cui aderirono diversi capi religiosi per pregare per la pace. Anche tutti i pellegrini potranno affidare a Maria i conflitti mondiali e unirsi in preghiera per la pace. Quindi rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 150

Supplemento camera singola: € 40

Bambini 0-2 anni gratuito – Bambini 3-10 anni: € 100

La quota comprende:

Bus da Rimini, iva, pedaggi e permessi Ztl inclusi

Sistemazione in hotel 3 stelle, con trattamento di mezza pensione (cena, pernotto e prima colazione)

Pranzo self service il secondo giorno

Assicurazione medico-bagaglio Nobis Filo diretto massimale spese mediche € 5000

Le quote non comprendono:

Eventuale Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel

I pasti non espressamente indicati, le bevande e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”

INGRESSI A PAGAMENTO

€ 5,00 per partecipare alla rappresentazione del presepe vivente – pagamento sul posto

DOCUMENTI NECESSARI

Carta di identità valida per l’espatrio

CONDIZIONI DI PAGAMENTO:

acconto € 50 al momento della prenotazione

saldo 15 giorni prima della partenza.

ARIMINUM TRAVEL SRL VIA IV NOVEMBRE, 35 – 47921 RIMINI – tel. 0541 53956 www.ariminum.itariminum@ariminum.it

Don Giampaolo ricorda che abbiamo riservati solo 50 posti iscrivendosi direttamente in agenzia Ariminum o personalmente a Claudio Polignone (cell. 389 8378542) ENTRO E NON OLTRE domenica 19 novembre.