Viaggi ed escursioni per stare insieme

foto Assisi grande
È nata la sezione provinciale riminese del Cta, il Centro turistico Acli

Anche a Rimini si è costituito il Cta, ossia la sezione provinciale del Centro turistico Acli. Sul sito nazionale (www.ctaonline.it), si legge che l’associazione ha una lunga storia. Infatti «è nata negli anni ’60, prima come servizio sociale costituito dalle Acli per dare risposte concrete alla nascente domanda di turismo da parte dei lavoratori, per favorire nuova socialità e crescita umana e culturale; successivamente, negli anni ‘90 come vera e propria associazione di turismo sociale impegnata, sull’intero territorio nazionale, a gestire il turismo sociale nella complessità della nuova domanda di tempo libero, generata da nuovi e diversi modelli di lavoro e di stili di vita».
Oggi il Cta ha come primo scopo quello di contribuire a trasformare il turista in “viaggiatore consapevole e responsabile” verso il territorio che visita, ma soprattutto verso la realtà sociale con la quale viene in contatto. Altro obiettivo è quello di gestire il turismo sociale con una “nuova qualità”, non solo per quanto riguarda il prodotto turistico e la sua accessibilità economica ma soprattutto nel rapporto con l’utente, specie se appartenente alle categorie di soggetti deboli quali anziani, disabili, famiglie con bambini, migranti.
Il Cta vuole «essere associazione di promozione sociale competente, diffusa sul territorio in sinergia associativa, al servizio dei soci e in rapporto con le istituzioni».
Presidente del Cta del nostro territorio provinciale è Raffaele Russo che spiega: «Siamo nati a Rimini con l’obiettivo di aggregare il mondo Acli, gli amici e i parenti, organizzando delle iniziative per stare insieme, in vista anche dell’Anno della misericordia istituito da papa Francesco, e seguendo gli obiettivi stabiliti a Camaldoli».foto Viareggio piccola
Russo evidenzia due canali di attività, uno in entrata e uno in uscita. «Per quanto riguarda l’incoming, vogliamo organizzare eventi di aggregazione per i turisti che vengono da noi, valorizzando le risorse del nostro territorio, il patrimonio culturale e gastronomico della nostra terra, specie per quanto riguarda l’entroterra, nei luoghi in cui sono presenti i nostri circoli».
L’attività del Cta riminese è pensata però anche in uscita: «Nel mese di gennaio sarà pronto il calendario delle nostre attività, che comprenderanno visite ad Assisi, a Camaldoli e alle città d’arte, una giornata al Carnevale di Viareggio e tante altre idee, sempre finalizzate all’obiettivo di stare insieme», dice Russo.
Tra le proposte in agenda, anche quella di organizzare escursioni nell’entroterra riminese, scoprendo le fattorie del territorio e i prodotti gastronomici locali, che spesso rappresentano delle vere eccellenze ancora poco note. «In questo senso vogliamo essere di supporto ai Circoli, incentivando la conoscenza del territorio e proponendo eventi per i soci e per gli iscritti alle Acli», prosegue Raffaele Russo.
A breve verrà realizzato un sito, in cui saranno presentate tutte le proposte. Info: cta@aclirimini.it