CARTOON CLUB, dal 12 al 18 luglio torna il festival riminese

Cartoon Club, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, Fumetto e Games giunge nel 2021 alla sua trentasettesima edizione. Da sempre un appuntamento importante per tutta la città di Rimini e per gli appassionati di cinema e fumetto, offre proiezioni, mostre, incontri, concorsi che si svolgono tra il centro storico e marina centro.

Quest’anno l’appuntamento è dal 12 al 18 luglio e si dispiega nelle diverse location.

La Piazza sull’acqua (invaso del ponte di Tiberio) ospita eventi che coniugano cinema d’animazione, performance live painting e musica, un’area incontri e “Cartoon Club per l’ambiente”, i programmi dedicati alle tematiche inerenti alla salvaguardia del pianeta. Da quest’anno infatti Cartoon Club apre una sezione dedicata al pianeta Terra, consolidando il suo impegno per trasmettere valori quali il rispetto per l’ambiente, l’importanza della raccolta differenziata, i rischi legati al cambiamento climatico e le buone pratiche, utilizzando il linguaggio del fumetto e del cinema d’animazione. 

Il Cinema Tiberio e la contigua Arena Tiberio Open Air sono destinati alla proiezione degli oltre 300 cortometraggi in concorso e ai lungometraggi per bambini e famiglie.

Le mostre vengono allestite nelle sale del Museo della Città, alla galleria Augeo Art Space e alla Palazzina Roma in piazzale Fellini e rimangono aperte dal 12 al 31 luglio.

La serata di premiazioni e il concerto conclusivo dedicato al compositore riminese Carlo Alberto Rossi saranno tenute nel Chiostro degli Agostiniani. 

A marina centro, in piazzale Federico Fellini, dal 15 luglio tornano, dopo un anno di assenza, Riminicomix, la mostra-mercato del fumetto, e la colorata Cosplay convention, mentre nella Palazzina Roma riprendono gli incontri con gli autori.

Cartoon Club consegna il Premio alla carriera a Enzo D’Alò

Regista, sceneggiatore e musicista, D’Alò è sinonimo di animazione autoriale. Dopo la prima formazione come musicista, dal 1983 diventa regista e sceneggiatore di serie televisive e di animazione, ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. È tra i pochi autori a livello europeo a poter vantare ben sei lungometraggi di animazione oltre a due serie tv di successo. Stiamo parlando de “La Pimpa”, la simpatica cagnetta bianca a pois rossi del fumettista Altan, e di “Pipì, Pupù e Rosmarina”. Un orsetto lavatore, un uccello e una coniglietta, disegnati da Annalaura Cantone, che sono alla costante ricerca del Mapà, una figura misteriosa a metà fra mamma e papà. Una sorta di “Aspettando Godot” per l’infanzia.

Nel 1996 Enzo D’Alò esordisce al cinema con la regia del film d’animazione “La freccia azzurra”, vincitore di due Nastri d’argento e del David di Donatello per la migliore colonna sonora, composta da Paolo Conte.

L’anno successivo si dedica – in collaborazione con Osvaldo Cavandoli (autore de “La Linea”) – alla regia delle avventure della Pimpa, che vince il premio internazionale “Cartoon on the Bay”.

Nel 1998 arriva un nuovo successo con la trasposizione del romanzo di Sepulveda “La gabbianella e il gatto”, mentre rispettivamente del 2001 e del 2003 sono “Momo alla conquista del tempo” e Opopomoz”. Quasi dieci anni dopo D’Alò torna con una nuova trasposizione di un classico: il “Pinocchio” di Collodi, presentato nel 2012 alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori. Dalla serie tv ad episodi, pensata per i più piccoli, nasce “Pipì, Pupù e Rosmarina” e “Il mistero delle note rapite”, il suo ultimo lungometraggio, uscito nelle sale nel 2017 e che si avvale della voce narrante di Giancarlo Giannini.

LE MOSTRE

Augeo&Geo. Fumettisti e cartoonist: forze per la natura

In occasione della trentasettesima edizione del Festival, è partita una “chiamata alle armi in punta di matita”, alla quale hanno risposto entusiasticamente artisti del mondo del fumetto e del cinema d’animazione. Un invito, attraverso l’arte e il disegno, a porre l’attenzione sulle buone pratiche sostenibili e promuovere azioni efficaci per ridurre il degrado degli ambienti naturali; incentivare la conversione ecologica che coinvolga gli stili di vita in tutti i suoi ambiti.

Nasce così la mostra collettiva “Augeo&Geo. Fumettisti e cartoonist: forze per la natura” (allestita all’Augeo art space, nel centro storico), testimonianze disegnate dove ogni autore è stato lasciato libero di esprimere il proprio punto di vista sui rischi che sta correndo il nostro pianeta a causa delle scelte e dei comportamenti scellerati degli umani e su come intervenire con un cambio di rotta per salvare il pianeta Terra. 

Il pubblico che frequenta l’esposizione, avrà non solo l’occasione di vedere opere di grande bellezza e impatto emotivo, ma anche di condividere l’obiettivo di promuovere la formazione di una nuova coscienza collettiva sui temi ambientali del mondo.

Questi gli artisti partecipanti (in ordine alfabetico): Sergio Algozzino, Marianna Balducci, Roberto Battestini, Nicola Bonomolo, Bruno Bozzetto, Annarita Calligaris, Maurizio Campidelli, Mauro Carraro, Angela Conigliaro, Francesco Dafano, Luca Della Grotta, Fabrizio del Monaco, Francesco Filippini, Michelangelo Fornaro, Luca Giorgi, Marino Guarnieri, Marco Martellini, Jacopo Martinoni, Massimo Modula, Maria Carla Norall, Giuseppe Palumbo, Antonio Sarchione, Silver, Denise Tedesco, Nedo Zanotti. In mostra anche un originale di Walter Lanz “Chilly Williy”, gentilmente concesso da Federico Fiecconi.

Nel mezzo del cammin di una vignetta

Dante a fumetti: il sommo poeta e la “Divina commedia” nelle nuvole parlanti di tutto il mondo

Cartoon Club si muove anche sulle tracce della Divina Commedia, andando a scoprire le opere di numerosi artisti italiani e stranieri che si sono ispirati al capolavoro poetico di Dante e lo hanno illustrato “rileggendo” o reinventando ex novo l’appassionante viaggio nei mondi dell’oltretomba. Sono oltre 100 i fumetti di tutto il mondo che omaggiano l’Aligheri e il suo capolavoro, in mostra nella Sala delle Teche (Museo della città). Un’ampia esposizione di opere a fumetti, provenienti da tutto il mondo, per la maggior parte veri e propri inediti, con tavole originali, pezzi “storici” che stanno a dimostrare come il rapporto tra il fumetto e il Sommo Poeta sia tutt’oggi ben saldo. In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla scomparsa di Dante, il Festival offre al pubblico la possibilità di vedere riunite le opere d’innumerevoli artisti e illustratori che nel corso del tempo si sono ispirati alla Divina Commedia e si sono misurati con le cosmogonie e i personaggi del viaggio allegorico/didascalico nei mondi dell’aldilà percorso e descritto da Dante. Una prima edizione di questa esposizione fu realizzata nel 2004 e il lavoro di aggiornamento non si è mai interrotto. La produzione ispirata alla Commedia continua, essendo un elemento vivo di attenzione a testimonianza dell’indubbia capacità di Dante di parlare attraverso il tempo a uomini e donne, a ragazzi e adulti di epoche successive.

Cosplay, fotografie d’autore

(a cura di Associazione Italiana Fotoamatori Cosplay – AIFA)

Questa esposizione (allestita nell’Ala moderna del Museo della città) raccoglie le opere realizzate dai membri del gruppo fotografico AIFA Cosplay che opera fin dal 2015 nel settore della fotografia cosplay. Richiamandosi all’opera “Ceci n’est pas une pipe” di René Magritte, l’Associazione vuole sensibilizzare una società che ha disimparato a distinguere tra mezzo e contenuto: “la fotografia non è solo la rappresentazione del soggetto, ma l’interpretazione che il fotografo gli dà”. Questo è il teorema fondante del lavoro del gruppo. Un occhio attento può seguire lo stile di ogni fotografo, vederne l’evoluzione passando dai primi scatti alle opere più recenti. Raggiungere e formare il proprio stile accanto ad altri fotografi con la stessa passione e senza inutili rivalità è un valore irrinunciabile per l’Associazione di fotoamatori. Il curatore della mostra, Stefano Zanola, è fondatore di AIFA Cosplay.

Concerto per Luigi Albertelli

La serata dedicata alle Premiazioni è allietata dalla musica del maestro Vince Tempera accompagnato da Sergio Algozzino e Tania Furia, in un concerto dedicato a Luigi Albertelli.

Vince Tempera e Luigi Albertelli, storico paroliere della musica italiana, sono due nomi storici legati alla musica nazionale e internazionale che non hanno bisogno di presentazioni. I due, insieme, hanno fatto anche parte della più fortunata stagione discografica legata alle sigle di cartoni cnimati, firmando molte delle più famose in assoluto, come Goldrake, Capitan Harlock, Remì, Hello! Spank, Anna dai capelli rossi o Daitarn 3. Tempera in questo spettacolo omaggia il collega, scomparso l’anno scorso a causa del Covid, in compagnia di Furia, cantautrice che negli ultimi anni aveva stretto un importante sodalizio proprio con Albertelli, e Sergio Algozzino, autore di fumetti spesso a spasso con la musica, oltre che esperto e storico di quelle sigle.

I mille ballon blu – Omaggio a Carlo Alberto Rossi

Il Festival ospita nella sua serata conclusiva un omaggio al grande maestro Carlo Alberto Rossi, evento voluto e sostenuto dal Comune di Rimini.  Riminese illustre di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita, a partire dai primi anni Sessanta, Rossi raggiunse con le proprie canzoni un enorme successo, amplificato dalle voci coeve più note, quella di Mina prima fra tutte. Nel 1960 ottenne il suo miglior piazzamento a Sanremo con “Quando vien la sera”, cantata da Wilma De Angelis e Sentieri; nel 1961 presentò “Le mille bolle blu”, cantata da Mina, rilevante esito della collaborazione con Pallavicini; nel 1964 partecipò con “E se domani” (testo di Calabrese; cantanti Fausto Cigliano e Gene Pitney) e proseguì la sua carriera con tanti altri successi.

L’evento vede sul palco la Classic Swing Orchestra, una grande orchestra di venti elementi che eseguirà i suoi brani più famosi, diretta da Claudio Casadei, orchestrazioni del Maestro Franco Benedetto Morri. La musica è accompagnata dal vivo dai disegnatori Alfredo Castelli, Fabrizio Del Monaco, Laura Fuzzi, Anna Lazzarini, Riccardo Maneglia, Marco Martellini, Oskar, Chiara Raimondi, Emanuele Ranzani, Laura Scarpa, Carlo Velardi, che si avvicendano disegnando le storie contenute nei suoi brani.

CARTOON CLUB è prodotto da Acli Arte e Spettacolo Rimini, Doc Servizi soc. coop. con il contributo e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini. Con la collaborazione di Asifa Italia, Augeo Art Space, Scuola di Fumetto Rimini, Icaro Communication.