DOVE ANDIAMO STASERA? Iniziative di qualità a Rimini e dintorni

Bando alla pigrizia. L’estate offre tante iniziative di qualità a Rimini e dintorni, organizzate da associazioni, parrocchie, enti vari. Ne segnaliamo alcune.

SERATE AL COLLE, tra cinema, storia e stelle

C’è anche la collaborazione di Cartoon Club nei sei appuntamenti, tra luglio e agosto, nel verde del Colle di Covignano. Promosse dall’associazione Roveto Ardente (e con tante collaborazioni) le “Serate al Colle” iniziano giovedì 3 luglio con la proiezione del film “Tatami. Una donna in lotta per la libertà”, regia di Zar Amir Ebrahimi e Guy Nattiv.

Altri appuntamenti in tutti i giovedì sera fino al 7 agosto, alle ore 21 con ingresso libero, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose (Rimini, via Covignano 265).

Info: www.rovetoardente.it

++++++++++++++++++

LUNEDÌ DI VISERBA, il Giubileo e la speranza che non delude

La parrocchia di Santa Maria di Viserba Mare, in collaborazione con l’Istituto di scienze religiose, organizza la XVI edizione de “I lunedì di Viserba”, conversazioni serali (ore 21) con studiosi ed esperti su tematiche di grande rilevanza, dall’immigrazione al carcere, dalla guerra al debito pubblico.

Si comincia lunedì 7 luglio con “Pescatori di uomini”. Don Mattia Ferrari relaziona sulla ong Mediterranea che presta soccorso ai migranti dispersi in mare sulle rotte della Libia.

Da segnalare anche l’incontro “Giona e la balena Gabriella” (14 luglio) in cui il professor Marco Tibaldi compie una rilettura attualizzata per famiglie della celebre vicenda biblica del profeta Giona, e l’esibizione (21 luglio) del Coro Davvero che offre un repertorio coerente con il tema della rassegna.

Per chi viene da fuori, si consiglia il parcheggio in via Morri, sopra la ferrovia.

+++++++++++++++++++++++++

I MERCOLEDÌ DI BELLARIA I.M., per educare un bambino ci vuole un villaggio

Non solo educazione, ma accoglienza, solidarietà, intelligenza artificiale, economia del turismo… Quattro mercoledì in piazza Don Minzoni a Bellaria Centro, sempre alle ore 21, a cura dell’Anspi di Bellaria, Zona pastorale di Bellaria, Bordonchio, Igea Marina, San Mauro Mare.

Si comincia mercoledì 9 luglio con “Il canto di Rut. Una perfetta storia di accoglienza”, ideazione e regia di Liana Mussoni.

In caso di pioggia nella chiesa Sacro Cuore di Gesù, a Bellaria.

+++++++++++++++++++++++

PELLEGRINAGGIO SULLE ORME DI DON ORESTE BENZI

Ci si può prenotare per la visita ai luoghi più significativi, per conoscere la vita, l’opera e la spiritualità del prete con la “tonaca lisa”, don Oreste Benzi. Prenotazioni aperte per l’11 luglio oppure il 25 agosto (ore 16-19) con ritrovo presso la parrocchia La Resurrezione, via della Gazzella 48, Rimini, zona Grotta Rossa. È necessario avere mezzi propri.

Info: per giovani, 345 0541949 (Maria); per adulti, 348 5161477 (Rosa).

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.